Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

I dolcetti di Hanukkah

Terrasanta.net
28 novembre 2020
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
I dolcetti di <i>Hanukkah</i>
La sufganiyah (qui proposta in varie versioni) è una ciambella tipica della festa ebraica di Hanukkah, che ogni anno precede di poco il Natale cristiano. (foto Miriam Alster/Flash90)

(g.s.) – Nelle vetrine delle pasticcerie di Israele in questi giorni è protagonista la sufganiyah, una frittella che tipicamente viene consumata in occasione della festa ebraica di Hanukkah (l’h iniziale non è muta, ma ha una pronuncia aspra e aspirata), che quest’anno ricorre dall’11 al 18 dicembre.

Considerata una festività minore, è gioiosa e caratterizzata dalla progressiva accensione di un calendario a nove bracci.

L’olio in cui vengono fritte le ciambelline offerte e condivise a Hanukkah richiama l’olio per alimentare le lampade a cui fa riferimento la festa. Nella ricetta originale, al centro della sufganiyha c’è un cuore di marmellata.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)