Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Donarsi a Dio per sempre ai tempi del Covid

Christian Media Center
13 ottobre 2020
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Domenica 11 ottobre a Gerusalemme si è svolto il rito della professione solenne di sedici frati provenienti da nove Paesi diversi. I giovani religiosi si sono impegnati con Dio a vivere fino alla morte in obbedienza, senza niente di proprio e in castità dentro l'Ordine francescano.


Originari di Brasile, Colombia, Congo Brazaville, Congo Kinshasa, Italia, Messico, Perù, Siria, Sud Africa, i sedici francescani – che trascorrono alcuni anni a Gerusalemme per gli studi teologici nel seminario della Custodia di Terra Santa – hanno consegnato nelle mani del padre Custode, fra Francesco Patton, il loro voto a Dio. La celebrazione si è svolta nella chiesa di San Salvatore a Gerusalemme, a porte chiuse, a causa della pandemia di coronavirus e del lockdown in corso in Israele. Da tutto il mondo parenti e amici dei professi solenni hanno potuto seguire la Messa in diretta streaming.

Clicca qui per una cronaca più dettagliata della celebrazione.

Articoli correlati
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)