Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Le logiche inconsuete del Santo Sepolcro

Christian Media Center
28 agosto 2020
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, è un mondo a parte governato dallo Status Quo, il rigido sistema di norme non scritte che dal 1852 regola proprietà, spazi e tempi per le comunità cristiane presenti nel santuario...


Queste norme riguardano anche i numerosi oggetti che stanno in chiesa: alcuni non possono essere spostati di un centimetro, altri si muovono secondo una logica strana agli occhi degli osservatori esterni. È il caso di una scala a pioli in alluminio che a un certo punto dell’anno fa la sua comparsa vicino alla Pietra dell’unzione e resta lì per giorni, apparentemente dimenticata. Il sacrestano francescano della basilica, fra Sinisa Srebenovic, ci racconta come mai.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret