Febbraio 2020
Israele alle urne, l’effetto Trump
Dopo due elezioni andate a vuoto in Israele, al terzo tentativo è probabile che il «piano del secolo» della Casa Bianca per la pace in Terra Santa diventi la base per la formazione di un governo in Israele. Come cambiano le carte in tavola?
Affari e colonie, dall’Onu una lista nera di imprese
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha elencato 112 imprese e società economicamente coinvolte negli insediamenti israeliani nei Territori palestinesi di Cisgiordania.
Golfo Persico, è l’aviaria il nemico da battere
Iran e Arabia Saudita hanno un nemico comune e subdolo: l'influenza aviaria che sta facendo strage di uccelli e rischia di contagiare l'uomo. Un'epidemia sarebbe ben più letale degli esiti del coronavirus.
Magdala apre al pubblico grazie ai volontari vicentini
«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date»: pensando alle parole di Gesù, una squadra di volontari della diocesi di Vicenza ha preparato il sito nella città evangelica di grande valore biblico e archeologico. E in questo mese di febbraio i primi visitatori.
Padre Patton: «A Bari porterò la complessità della Terra Santa»
A giorni converranno a Bari, su invito della Conferenza episcopale italiana, ecclesiastici di varie nazioni che si affacciano sul Mediterraneo per un'occasione di riflessione e preghiera comune. Nostra intervista al Custode di Terra Santa, che sarà tra i partecipanti.
L’Egitto, l’Europa e i rischi della ricerca
Questo libro è un omaggio a Giulio Regeni e alla sua famiglia, da parte di ricercatori – arabisti, sociologi, politologi – che a vario titolo e in varie riprese si sono mossi al di là del Mediterraneo. Insieme, è anche un tributo al popolo egiziano.
Un altro tempio giudaico alle porte di Gerusalemme?
Risalirebbe al Decimo secolo avanti Cristo il tempio riportato alla luce dagli archeologi israeliani a Tel Motza, alla periferia di Gerusalemme. Che relazioni aveva questo luogo di culto con il tempio di re Salomone?
Noam Shuster Eliassi, far ridere per far pensare
S'è fatta notare nel panorama dei nuovi comici emergenti in Israele. Parla ebraico ed arabo sin dall'infanzia. E nel suo piccolo si propone di far riflettere israeliani e palestinesi sulla realtà in cui vivono.
Video – Santo Sepolcro, si mappa il pavimento
A Gerusalemme nei giorni scorsi è iniziata la fase di studio in vista degli interventi previsti nel sottosuolo della basilica del Santo Sepolcro per difendere i muri dagli attacchi dell'umidità.