Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

La festa della Teofania in riva al Giordano

Terrasanta.net
20 gennaio 2020
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
La festa della Teofania in riva al Giordano
Pellegrini ortodossi rinnovano il battesimo presso le acque del fiume Giordano a Qasr el Yahud, il 19 gennaio 2020. (foto Yaniv Nadav/Flash90)

(g.s.) – Pochi giorni dopo la solennità del Natale, ieri (19 gennaio 2020) le Chiese ortodosse hanno celebrato la festa liturgica della Teofania di Gesù (analoga all’Epifania dei cattolici), nella quale danno però grande rilievo al battesimo ricevuto da Gesù nelle acque del fiume Giordano per mano di Giovanni Battista, il precursore. In quel momento – secondo il racconto degli evangelisti Marco, Matteo e Luca – una voce dal Cielo designa il Nazareno come «figlio prediletto» nel quale il Padre si è compiaciuto. Il battesimo è dunque manifestazione di Gesù come Figlio di Dio fatto uomo.

Per l’occasione, in Terra Santa molti fedeli e pellegrini ortodossi raggiungono Qasr el Yahud la località in riva al Giordano che dista pochi chilometri da Gerico. In occasione della festa vengono stese delle tubature che danno vita a zampilli d’acqua limpida. I fedeli se ne servono per bagnarsi in memoria del loro battesimo, piuttosto che immergersi nelle acque melmose del fiume.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret