Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il Levante cristiano

24/01/2020  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni della rivista Terrasanta, la Fondazione Terra Santa e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, in collaborazione con lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e con il contributo di Fondazione Cariplo, organizzano il convegno:

Il Levante cristiano

Giornata di studio sul Libano e Siria
a partire dalla pubblicazione di due monografie
della collana Studia Orientalia Christiana
(Edizioni Terra Santa 2019)

Venerdì 24 gennaio 2020

ore 9.00-12.30 | 14.30-17.00
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Sala delle Accademie
piazza Pio XI – Milano

 

Intervengono:

• Alberto Elli, San Marone e la Chiesa maronita

• Camille Eid, Il Libano cristiano dagli Ottanta a oggi

• Bartolomeo Pirone, Francescani e Maroniti

• padre Paolo Nicelli, Federico Borromeo e Michele il Maronita. L’acquisizione di alcuni antichi manoscritti ambrosiani

• padre Željko Paša, Origini e storia del Cristianesimo siriaco, una panoramica

• Danilo Mazzoleni, I simboli cristiani nella Chiesa siriaca

• Elias Kas Hanna, Memoria archeologica delle città morte della Valle dell’Oronte

• padre Marco Pavan, Monachesimo e liturgia siriaca 

 

Il Convegno si colloca nel contesto delle celebrazioni per i 100 anni di fondazione della rivista Terrasanta.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione:

fondazioneterrasanta.it | ufficiostampa@terrasanta.net | tel. 02 3459 2679

***

Per raggiungere il luogo del convegno con i mezzi pubblici:

M1- Cordusio

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)