Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Per amore di Israele

Terrasanta.net
18 ottobre 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Per amore di Israele
Migliaia di cristiani sionisti sfilano per le vie di Gerusalemme nella festa di Sukkot, il 17 ottobre 2019. (foto Yonatan Sindel/Flash90)

(g.s.) – Un piccolo e variopinto popolo di cristiani evangelici sionisti converge a Gerusalemme da tutto il mondo per la festa ebraica di Sukkot (o dei Tabernacoli, o delle Capanne, che fa memoria dei quarant’anni trascorsi dagli israeliti nel deserto dopo l’esodo dall’Egitto). Anche in questi giorni sono in città, come ogni anno, per esprimere sostegno allo Stato ebraico, rispondendo all’invito dell’Ambasciata cristiana internazionale di Gerusalemme (Icej), il loro ufficio di coordinamento e rappresentanza sul suolo di Israele.

Ieri, 17 ottobre 2019, alcune migliaia di persone, in varie fogge, hanno sfilato festose per le vie della città, con bandiere, striscioni, strumenti musicali e sorrisi aperti.

Non tutti, sul posto, condividono il loro entusiasmo. Le Chiese di Terra Santa sono meno acritiche rispetto alle ricadute storiche, sociali, giuridiche ed economiche di certe politiche israeliane. Anche tra i rabbini, taluni restano guardinghi. L’amore per Israele di questi sionisti – osservano – non sarebbe genuino: sostiene lo Stato ebraico solo in ossequio a una prospettiva escatologica secondo la quale la restaurazione piena del potere statuale ebraico sulla Terra promessa affretterà la fine dei tempi e il ritorno del Messia, Gesù, al quale tutti i popoli (ebrei inclusi) finalmente aderiranno.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret