Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Largo al korkinet!

Terrasanta.net
31 ottobre 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Largo al korkinet!
Un monopattino elettrico per due. Tel Aviv, il 30 ottobre 2019. (foto Miriam Alster/Flash90)

(g.s.) – I monopattini sono la moda del momento. Per le vie di Parigi i trotinette imperversano, soprattutto nella versione a motore elettrico. Tel Aviv, mediterranea e pianeggiante, li ha ben accolti. Agili e tutto sommato economici, nella versione a noleggio, questi mezzi di locomozione piacciono ai giovani. Ne circolano almeno 7.500 in città e generano qualche apprensione a pedoni ed automobilisti.

Pare che il vocabolo ebraico che li contraddistingue si rifaccia proprio alla parola francese. Da trotinette è germogliato korkinet.

Soprattutto dopo la nascita dello Stato di Israele, che ha adottato l’antico idioma degli israeliti come lingua ufficiale, l’ebraico è come un laboratorio alla continua ricerca di neologismi adatti a rappresentare la realtà dei giorni nostri. Un lavorio simile a quello che si fa con il latino in Vaticano, ma con un bacino di utilizzatori ben più esigente e dinamico.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret