Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Un paio di scarpe per due

7 giugno 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Un paio di scarpe per due
Mohammed e Bassem in uno scatto del 3 giugno 2019. I due giovani sono rimasti feriti durante le manifestazioni nella zona di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. (foto Abed Rahim Khatib/ Flash90)

(g.s.) – Mohammed (21 anni) e Bassem (33) sono due tra i giovani palestinesi che nella Striscia di Gaza hanno preso parte alle manifestazioni denominate Marcia del ritorno, organizzate settimanalmente a partire dal marzo 2018 in prossimità degli alti reticolati che segnano il confine con Israele.

Schierato dall’altra parte della barriera, l’esercito israeliano ha contrastato con durezza le proteste, appellandosi al diritto di autodifesa dello Stato ebraico. I cecchini in divisa hanno utilizzato munizioni metalliche, a volte mirando alla testa per uccidere, ma nella maggior parte dei casi puntando agli arti inferiori e alle ginocchia, con l’intento di causare danni permanenti ai loro bersagli. Una linea di condotta accertata anche da una speciale commissione d’inchiesta istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite.

In seguito alle ferite riportate, Mohammed e Bassem hanno dovuto subire l’amputazione di una gamba. Nella foto li vediamo in un negozio di calzature, dove insieme hanno appena acquistato un paio di scarpe. Uno solo, per entrambi.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret