Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Resoconti di viaggio in Terra Santa, un convegno a Milano

Terrasanta.net
3 giugno 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Resoconti di viaggio in Terra Santa, un convegno a Milano
Un momento dei lavori della prima giornata alla Braidense di Milano.

Oggi e domani a Milano un convegno di studi per diffondere la conoscenza delle antiche relazioni di viaggio in Terra Santa. Molte delle quali sono custodite presso la Biblioteca della Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme.


(f.v.) – Raccontare la Terra Santa: narrazioni e guide di pellegrinaggio tra Medioevo ed Età moderna è il titolo di un importante convegno internazionale che si svolge oggi e domani (3-4 giugno 2019) a Milano, su iniziativa del Centro di ricerca europeo del libro, editoria e biblioteca (Creleb) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il convegno si apre nella Biblioteca Nazionale Braidense con una relazione dello storico francese e rabbino Simon R. Schwarzfuchs sul pellegrinaggio nell’esperienza degli ebrei in epoca moderna. Tra gli altri relatori, Bartolomeo Pirone, membro dell’Accademia Ambrosiana, che illustra i racconti arabo-cristiani di pellegrinaggio in Terra Santa. Sundar Henny (Università di Berna e di Haifa) presenta le fonti armene, mentre Anna Sirinian e Paolo Ognibene (Università di Bologna) trattano le relazioni di viaggio in alfabeti esotici. Sono solo alcuni dei contributi previsti.

Il convegno prosegue martedì 4 giugno, all’Università Cattolica di Milano, con una serie di relazioni dedicate alle edizioni di celebri testi. Tra questi, il Viaggio d’Oltremare di Nicolò da Poggibonsi (Kathryn B. Moore, Texas State University); il Fiore di Terra Santa di Girolamo Castiglione (Luca Rivali, Università Cattolica); la Guida fedele alla santa città di Gierusalemme di Pietro Antonio da Venezia (Alessandro Tedesco, Università Cattolica); il quattrocentesco Itinerario alla santissima città di Gerusalemme di Santo Brasca (Edoardo Barbieri, Università Cattolica). Il programma completo è consultabile sul sito del Creleb.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret