Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il più antico ex voto cristiano di Gerusalemme

20 maggio 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il più antico ex voto cristiano di Gerusalemme
Incorniciato in primo piano l'ex voto nella cappella di San Vartan. (foto CTS/m.a.b.)

Al di sotto dell’abside della cappella armena di Sant’Elena, nella basilica del Santo Sepolcro, si apre la cosiddetta cappella di San Vartan, poco nota perché non accessibile, se non su richiesta. Qui è stato rinvenuto quello che può essere definito come uno dei più antichi ex-voto: il dipinto di una nave. Il ritrovamento è opera di un gruppo d’archeologi che nel 1978 intrapresero lo scavo nell’area adiacente alla cappella dell’Invenzione della Croce.

Il dipinto rappresenta una nave da carico romana del primo secolo. La scritta latina Domine ivimus (Signore, siamo giunti) è un’allusione al Salmo 122,1, la testimonianza dei pellegrini cristiani  giunti incolumi al Santo Sepolcro dopo un viaggio periglioso.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret