Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il restauro dei mosaici costantiniani della Natività

16 maggio 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il restauro dei mosaici costantiniani della Natività
I restauratori italiani al lavoro sui mosaici. (foto Pierre Mortes)

Durante alcuni scavi condotti nel 1934 dai britannici nella basilica della Natività, a Betlemme, 75 centimetri sotto l’attuale pavimento furono scoperti alcuni mosaici della basilica costantiniana del IV secolo. Gli attuali lavori di restauro della basilica interessano le tracce bizantine lungo l’intera navata. La società Piacenti Spa., responsabile dei lavori, non ha ancora deciso se rendere visibili al pubblico interamente o solo in parte tali reperti, a causa di complessi limiti tecnici.
Alla fine del 2018 sono state tolte le impalcature attorno al cantiere, ma i lavori di restauro continueranno nel corso di tutto il 2019.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret