Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

La Terra Santa e san Paolo VI, papa pellegrino

Terrasanta.net
12 ottobre 2018
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
La Terra Santa e san Paolo VI, papa pellegrino

Domenica 14 ottobre, in piazza San Pietro in Vaticano, papa Francesco proclama sette nuovi santi, tra i quali anche papa Paolo VI. In questo momento festoso, pure la Chiesa di Terra Santa torna con affetto alla memoria di Giovanni Battista Montini e in particolare a un’esperienza dell’inizio del suo pontificato (1963-1978): il pellegrinaggio del gennaio 1964 nella terra natale del primo papa, Pietro, e del suo e nostro Maestro, il Signore Gesù.

Il prossimo 31 ottobre, a Gerusalemme, i frati della Custodia di Terra Santa inaugureranno una piccola mostra, nel convento di San Salvatore, proprio per ricordare quell’evento storico in occasione della canonizzazione di san Paolo VI.

Se vuoi, puoi anche tu, da qui, tornare idealmente a quei giorni.

Clicca qui per guardare una breve cronaca filmata del viaggio papale realizzata all’epoca dall’Istituto Luce.

Clicca qui per leggere tutti i discorsi pronunciati dal 4 al 6 gennaio 1964 dal primo papa nella Storia a rimettere piede in Terra Santa.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret