Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

I preparativi per lo Yom Kippur

Terrasanta.net
29 settembre 2017
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
I preparativi per lo Yom Kippur
Un ebreo si prepara per il rito del Kapparot a Beit Shemesh, una città a pochi chilometri da Gerusalemme. (foto Yaakov Lederman/Flash90)

Un ebreo ultraortodosso si prepara per il rituale del Kapparot, alla vigilia dello Yom Kippur, la festività ebraica che quest’anno si celebra tra oggi e domani.

Lo Yom Kippur, o Giorno dell’Espiazione, è considerata una delle festività più sacre dell’anno ebraico e cade il decimo giorno del primo mese dell’anno. Alla vigilia di questa ricorrenza viene effettuato il rituale del Kapparot (espiazione) attraverso il quale i peccati di un uomo vengono trasferiti a un oggetto, che viene poi donato a una famiglia bisognosa. Tradizionalmente l’oggetto scelto è un gallo per gli uomini o una gallina per le donne. Il Kapparot prevede che un ebreo reciti alcuni brani biblici e poi faccia roteare il gallo ancora vivo sopra la testa per tre volte, recitando una breve preghiera di pentimento. In seguito al rituale, l’animale viene macellato secondo le norme della Shechitah, donato ai bisognosi e consumato per la cena della vigilia dello Yom Kippur.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo