Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Sospeso lo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi

Terrasanta.net
27 maggio 2017
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Sospeso lo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi
A Nablus giovani palestinesi a cavallo manifestano solidarietà ai prigionieri palestinesi. (foto Nasser Ishtayeh/Flash90)

(g.s.) – È stato sospeso questa mattina, 27 maggio, lo sciopero della fame dei detenuti palestinesi rinchiusi nelle carceri israeliane (complessivamente quasi 1.600 persone). La protesta – proclamata con lo slogan «Libertà e giustizia» il 17 aprile scorso, nel giorno che i palestinesi dedicano alla solidarietà con chi di loro è rinchiuso nelle carceri israeliane – è durata 40 giorni. L’hanno condotta a termine, secondo i media israeliani, oltre 800 carcerati, in particolare coloro che si riconoscono nel partito Fatah.

Stando ai primi comunicati emessi oggi, l’amministrazione penitenziaria israeliana ha per ora accolto solo una delle richieste dei prigionieri: quella di consentire, come già avveniva in passato, due visite mensili ai parenti anziché una. Il negoziato con i rappresentanti dei detenuti continua, in coordinamento con il Comitato internazionale della Croce Rossa e con i funzionari dell’Autorità Palestinese preposti a seguire il tema. Anche Marwan Barghouti, leader della protesta e personalità di spicco della politica palestinese che sconta numerosi ergastoli per reati legati al terrorismo, sarebbe stato coinvolto nella trattativa, nonostante la volontà degli israeliani di tagliarlo fuori. Nelle settimane scorse sono state numerose, e un po’ ovunque nei Territori, le manifestazioni pubbliche organizzate in solidarietà con i prigionieri.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret