Maggio 2017
La baracca dell’incontro
Viene presentato in questi giorni a Tel Aviv il documentario The Field. Racconta una delle ancor rare e ardue esperienze di dialogo tra israeliani e palestinesi nei Territori occupati.
I palestinesi ci provano ma la Fifa li delude
Il governo del calcio a livello mondiale ha respinto la mozione di 170 società e federazioni sportive palestinesi affinché la Federazione israeliana fosse sospesa dalle gare a termini di regolamento.
Una vita in cerca di Dio
Le dimissioni del patriarca dei cattolici greco-melchiti
A 84 anni d'età, il patriarca greco-melchita di Antiochia, Gregorios III Laham, ha presentato al Papa le sue dimissioni. Francesco le ha accettate il 6 maggio «per il bene della Chiesa».
La censura sui cristiani di Siria
Cosa ne pensano i cristiani siriani della tragedia che ha colpito la Siria? E perché, da noi, il loro punto di vista trova poca eco nei media che si rivolgono al grande pubblico?
Si arricchisce il sito archeologico di Cesarea Marittima
In quello che è tra i maggiori progetti archeologici mai avviati in Israele, nuovi scavi hanno riportato alla luce i resti di un tempio romano dedicato all’imperatore Augusto e della dea Roma.
Giornate di archeologia del Vicino e Medio Oriente
Terra Santa, la nuova guida
A Novara, Un istante prima dell’alba
Da Palmira al Santo Sepolcro, a Milano una due giorni di archeologia
Il 5 e 6 maggio tornano, a Milano, le Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente organizzate dalla Fondazione Terra Santa con la Biblioteca Ambrosiana e lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.