Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Turismo in Israele, cresce l’Asia

Terrasanta.net
24 marzo 2017
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Turismo in Israele, cresce l’Asia
Pellegrini indiani lasciano la basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, il 22 marzo scorso. (foto Hadas Parush/Flash90)

(g.s.) – I dati dell’Ufficio centrale di statistica israeliano calcolano in poco più di 3 milioni gli arrivi di turisti, pellegrini e visitatori (questi ultimi sono i circa 170 mila che hanno sostato per un solo giorno) nell’arco del 2016.

La cifra è inferiore a quella del 2015 e continua a decrescere, anno dopo anno, sin dal 2013. Gli arrivi allora furono appena sotto i 3 milioni e 540 mila (di cui 578 mila in transito per una sola giornata).

Non diminuiscono, ma invece crescono, i visitatori provenienti dall’Asia. Nel 2016 sono stati 44 mila e 800 gli indiani (furono 39 mila e 500 nel 2015); 28 mila e 300 i sudcoreani (22 mila e 600 nel 2015); 85 mila e 900 i cinesi (47 mila 400 nel 2015); 22 mila e 800 gli indonesiani (22 mila nel 2015); 34 mila e 900 i turchi (26 mila e 700 nel 2015).

Sono calati del 3,5 per cento gli arrivi italiani: 88 mila nel 2016 contro i 91 mila e 200 del 2015.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret