Novembre 2016
La pace di Assisi non è un vicolo chiuso
L'incontro di Giovanni Paolo II ad Assisi con i leader delle religioni nei loro abiti variopinti è una delle icone del Novecento. Trent’anni dopo Riccardo Burigana analizza quell’evento, le sue radici e la sua eco.
Aperitivo d’Autore: Distruggere il passato
Video – Da Londra il cardinal Nichols in visita a Gaza
Il 6 novembre l'arcivescovo di Westminster, il cardinale Vincent G. Nichols, si è recato in visita alla piccola parrocchia di Gaza, per dire la sua vicinanza alle poche centinaia di fedeli che ne fanno parte.
Colpo di mortaio su un convento francescano a Damasco
Nel pomeriggio di oggi, in Siria, un colpo di mortaio ha centrato la cupola della chiesa dei francescani a Bab Tuma, un quartiere di Damasco. Danni alla chiesa, ma non alle persone.
Il talento di Meir
Nonostante la giovane età Meir Green è diventato celebre tra gli ebrei ultraortodossi in Israele. Grazie alla sua voce e alla sua predisposizione per la musica. Non disgiunti dall'impegno nella comunità.
In Yemen guerra e settarismo nemici delle donne
Dura la vita per le donne, in Yemen, in tempi di guerra! Sistema sanitario al collasso, crisi economica e settarismo danno una forte spallata a un "motore" potente e silenzioso della società.
La nona Giornata delle associazioni pro Terra Santa
Cronaca di una giornata densa di contenuti svoltasi sabato 29 ottobre, presso il Centro congressi dell’Università Antonianum, in Roma. Presente anche il Custode fra Francesco Patton.
Michel Aoun è presidente del Libano
Dopo 29 mesi di stallo, il 31 ottobre scorso l'ex generale Michel Aoun (81 anni) ha ottenuto la maggioranza dei parlamentari necessaria per la sua elezione a presidente della repubblica libanese.