Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Ai Corni di Hattin si combatte ancora

Terrasanta.net
1 luglio 2016
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Ai Corni di Hattin si combatte ancora
Una rievocazione storica della battaglia dei Corni di Hattin si ripete da alcuni anni in Israele. (© foto Dror Garti/Flash90)

(g.s.) – A guardar bene la Terra Santa è sempre stata terra di conflitti. Anche le pagine della Bibbia – Antico e Nuovo Testamento – narrano eventi che hanno come sfondo un contesto violento.

Proprio in questi giorni ricorre l’anniversario di una pagina storica cruciale, che ebbe come teatro le alture tra Nazaret e Tiberiade; un evento che accelerò il tracollo del Regno crociato di Gerusalemme, ormai già fiaccato, e sancì il predominio dei musulmani nella regione. Parliamo della battaglia dei Corni di Hattin, che vide contrapposta la compagine agli ordini di re Guido di Lusignano e le truppe musulmane di Saladino, signore d’Egitto e di Siria. Il combattimento finale si svolse il 4 luglio 1187, con la disfatta dei Franchi, attirati in una zona riarsa e assolata e rimasti senz’acqua.

Da alcuni anni a questa parte un gruppo di israeliani appassionati di vicende cavalleresche – numerosi sono originari dell’Est Europa – ai primi di luglio rievoca in costume le vicende di Hattin esattamente nei luoghi in cui avvennero. Una sorta di campeggio a cavallo tra storia e costume.

Chi volesse saperne di più sulla battaglia di Hattin può sfogliare le pagine elettroniche dedicate all’evento dal sito Arsbellica o guardare un video realizzato da Telepace con il prof. Giuseppe Ligato, studioso delle Crociate. Cliccando qui, invece, approdate al sito – ricco di immagini e informazioni – creato per la rievocazione storica della battaglia.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo