Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – A scuola di lingua: Palestina-Italia andata e ritorno

Christian Media Center
4 giugno 2016
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A fine maggio la Fondazione Giovanni Paolo II a Betlemme ha assegnato il diploma di italiano ad alcuni giovani palestinesi che studieranno in Italia. Inaugurata un nuova sede dei corsi a Gerusalemme.


Il 31 maggio scorso la Fondazione Giovanni Paolo II a Betlemme ha assegnato il diploma di conoscenza della lingua italiana ad alcuni ragazzi e ragazze palestinesi che, con questo certificato in valigia, partiranno per l’Italia, per frequentare l’università per gli stranieri di Perugia. Questi corsi di italiano sono stati istituiti nel decennio scorso e si avvalgono della collaborazione con la Regione Umbria, l’Università per stranieri di Perugia e il Consolato d’Italia a Gerusalemme. Il primo giugno una nuova sezione di questa scuola di italiano è stata inaugurata a Gerusalemme.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret