Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Lo spettacolo della natura nella Valle di Hula

15 aprile 2016
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Lo spettacolo della natura nella Valle di Hula
Israele. Uccelli migratori nei cieli sopra la Valle di Hula. (foto Doron Horowitz/Flash90)

 


La Valle di Hula si trova nell’alta Galilea, nel nord di Israele. Delimitata a est dalle Alture del Golan, a nord dal Monte Hermon ad ovest dai monti di Naftali e a sud dal Mar di Galilea, è attraversata dal fiume Giordano. Fino agli anni Cinquanta del Novecento gran parte della valle era occupata dal lago di Hula e dalle adiacenti paludi; il progetto di bonifica ha permesso di rendere coltivabili ampie zone, trasformando il lago in una riserva naturale. Oggi i visitatori che raggiungono la Valle di Hula possono vedere piante e animali autoctoni, ma assistere anche, in autunno e in primavera, allo straordinario spettacolo del passo degli uccelli migratori. Il centro principale della valle di Hula è la città di Kiryat Shmona. L’intera area ospita oggi una popolazione di circa 40 mila abitanti.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret