Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

La Terra Santa con gli occhi di un carmelitano

Terrasanta.net
23 settembre 2015
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
La Terra Santa con gli occhi di un carmelitano

Per sottolineare la continuità di un lavoro iniziato da tempo, questo volume ha un titolo molto simile ai due che lo hanno preceduto (il primo risale al 2008) e analoghe caratteristiche: un libro sulla Terra Santa, su carta patinata, ricco di immagini e con testi composti da padre Salvatico, ottuagenario carmelitano legatissimo a un territorio che è all’origine del suo Ordine.


(g.s.) – Per sottolineare la continuità di un lavoro iniziato da tempo, questo volume ha un titolo molto simile ai due che lo hanno preceduto (il primo risale al 2008) e analoghe caratteristiche: un libro incentrato sulla Terra Santa, stampato su carta patinata, ricco di immagini e con testi composti da padre Salvatico, ottuagenario carmelitano legatissimo a un territorio che è all’origine del suo Ordine.

A cinque anni dal volume precedente il religioso ha deciso di mettere mano a questo, completando la trilogia con l’ampio materiale, fotografico e testuale, fin qui rimasto nei cassetti (Collìgite fragmenta!). Ecco, quindi, quest’opera che si caratterizza per un’impronta mariana (parecchi sono i capitoli che riguardano la Vergine Maria e i santuari a lei dedicati), senza perdere una caratteristica consueta: proporsi come una sorta di pellegrinaggio di carta nei luoghi più significativi, inclusi quelli che le rotte classiche dei tour religiosi non riescono a toccare per mancanza di tempo, della Terra Santa: da Nazaret a Sefforis, da Nablus (Sichem) a Cesarea Marittima, da Jaffa a Gerusalemme, da Betlemme ad Abu Gosh e altri luoghi ancora, compresi alcuni «sconfinamenti» in Libano, Egitto e Giordania.

Peccato per qualche piccola trascuratezza editoriale che fa capolino qua e là.


P. Girolamo Salvatico
Dove il Cielo ha toccato la Terra III
“Collìgite fragmenta”
(Gv. 6,12)
Editrice Velar, Gorle (BG)
pp. 286 – 60,00 euro

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi