Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Ebraico biblico, archeologia e geografia. Un corso estivo a Gerusalemme

Franciscan Media Center
10 luglio 2014
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Grazie al Cielo anche in queste giornate di cattive notizie dalla Terra Santa – una volta di più percorsa da venti di guerra – la vita a Gerusalemme prosegue con i suoi ritmi e non mancano le cose belle. Tra queste anche un corso biblico a cui prende parte una sessantina di studenti di varie parti d’Italia, d’Europa e del mondo.


Grazie al Cielo anche in queste giornate di cattive notizie dalla Terra Santa – una volta di più percorsa da venti di guerra – la vita a Gerusalemme prosegue con i suoi ritmi e non mancano le cose belle. Tra queste anche un corso biblico a cui prende parte una sessantina di studenti di varie parti d’Italia, d’Europa e del mondo.
Il progetto nacque anni fa dalla collaborazione tra la Facoltà di Teologia di Lugano (Svizzera) e la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, accolte dallo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Oggi sono coinvolte altre cinque facoltà ecclesiastiche.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo