Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – La Pasqua ortodossa nelle parole del patriarca Teofilo III

Franciscan Media Center
21 aprile 2014
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La cerimonia del «fuoco santo» è certamente il momento più suggestivo della Pasqua ortodossa a Gerusalemme. Il Sabato Santo, la Città vecchia e la basilica del Santo Sepolcro brulicano di fedeli per un evento da molti considerato prodigioso. Ne abbiamo parlato brevemente con il patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme, Teofilo III.


La cerimonia del «fuoco santo» è certamente il momento più suggestivo della Pasqua ortodossa a Gerusalemme. Il Sabato Santo, la Città vecchia e la basilica del Santo Sepolcro brulicano di fedeli per un evento da molti considerato prodigioso: la discesa di un fuoco benedetto all’interno del Sepolcro, che nel giro di pochi secondi si diffonde in tutta la basilica, attraverso le candele dei fedeli. Quest’anno sono stati oltre 10 mila i pellegrini ortodossi giunti da ogni parte del mondo. Ne abbiamo parlato brevemente con il patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme, Teofilo III.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè