Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Firmato un accordo per aprire al pubblico gli scavi di Magdala

Franciscan Media Center
5 dicembre 2013
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Presso il Lago di Galilea, su un appezzamento di terra di proprietà della Custodia di Terra Santa, i resti di Magdala, la città di Maria Maddalena. Fino ad oggi l’area archeologica non era mai stata aperta al pubblico. Ora si cambia, grazie a un accordo di collaborazione, firmato il 3 dicembre, tra la diocesi di Vicenza e la Custodia: è il progetto Magdala Open.


Sponda nord-occidentale del Lago di Galilea. Su un appezzamento di terra di proprietà della Custodia di Terra Santa, i resti di Magdala, la città di Maria Maddalena. Interessata fin dagli anni Settanta da scavi realizzati dagli archeologi dello Studium Biblicum Franciscanum, quest’area archeologica non era mai stata aperta al pubblico. Ma il 3 dicembre è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra la diocesi di Vicenza e la Custodia, che porterà presto all’apertura del sito: prende così corpo il progetto Magdala Open.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret