Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Fra Georges Abou Khazen nuovo vicario apostolico latino di Aleppo

Terrasanta.net
4 novembre 2013
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Fra Georges Abou Khazen nuovo vicario apostolico latino di Aleppo
Fra Georges Abou Khazen, amministratore apostolico del vicariato apostolico di Aleppo dei Latini. [1/2]

Papa Francesco ha nominato vicario apostolico di Aleppo dei Latini (in Siria) padre Georges Abou Khazen, frate minore della Custodia di Terra Santa. Il religioso, che presto verrà ordinato vescovo, era stato nominato amministratore apostolico del medesimo vicariato dopo le dimissioni di mons. Giuseppe Nazzaro per raggiunti limiti d’età.


(Milano/g.s.) – Questa mattina la Santa Sede ha reso noto che Papa Francesco ha nominato vicario apostolico di Aleppo dei Latini (in Siria) fra Georges Abou Khazen, frate minore della Custodia di Terra Santa, che era stato nominato amministratore apostolico del medesimo vicariato, dopo le dimissioni, accolte nell’aprile scorso, di mons. Giuseppe Nazzaro per raggiunti limiti d’età.

In ragione della nomina fra Abou Khazen viene eletto vescovo. Il religioso è nato il 3 agosto 1947 ad Aïn Zebdeh, nell’eparchia di Saïda dei Maroniti (Libano).

Ha emesso i voti perpetui nell’Ordine dei Frati minori il 3 agosto 1972. Ha compiuto gli studi all’Università di Kaslik-Libano e il 28 giugno 1973 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale.

In Terra Santa fra Georges è un volto noto anche ai fedeli perché, dopo un periodo trascorso come vicario parrocchiale ad Alessandria d’Egitto, ha operato a Gerusalemme presso la parrocchia di San Salvatore, della quale è divenuto parroco nel 1975.

Dal 1983 al 1998 è stato inoltre parroco a Betlemme e poi nuovamente a Gerusalemme fino al 2004. Anno in cui è stato trasferito in Siria dove ha ricoperto gli incarichi di frate guardiano e parroco di San Francesco ad Aleppo e di vicario generale per i cattolici di rito latino della Siria settentrionale.

Fra Georges ha ricoperto vari ruoli in diverse commissioni diocesane e custodiali, a Gerusalemme e in Siria, ed è stato consigliere del padre Custode. Parla arabo, italiano e francese.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret