Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Gerusalemme sulla pelle

Franciscan Media Center
16 maggio 2013
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il pellegrinaggio alla Città Santa è per molti un momento di grande spiritualità. Per renderlo indelebile, i cristiani-ortodossi scelgono di farsi tatuare sul braccio croci, immagini della crocifissione e di Maria, spesso impressi insieme all'anno della visita. Fino a metà Ottocento l’uso era invalso anche tra i pellegrini occidentali.


Il pellegrinaggio alla Città Santa è per molti un momento di grande spiritualità. Per renderlo indelebile, i cristiani-ortodossi scelgono di farsi tatuare sul braccio croci, immagini della crocifissione e di Maria, spesso impressi insieme all’anno della visita. Fino a metà Ottocento l’uso era invalso anche tra i pellegrini occidentali.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)