Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Betlemme, un nuovo sito web per il santuario della Natività

fra Silvio Rogelio De La Fuente, ofm
21 dicembre 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

In occasione del Natale, la Custodia augura buone feste offrendo a tutti la possibilità di visitare, attraverso un nuovo sito web, il luogo in cui nacque Gesù. Il sito, in quattro lingue, rientra nel Progetto di rinnovamento dei siti web dei santuari, oggi arricchito, insieme ai siti del Santo Sepolcro e di Cafarnao, di una nuova veste grafica che mette al centro il Santuario e il suo messaggio evangelico.


In occasione del Santo Natale, la Custodia augura buone feste offrendo, a pellegrini e amanti della Terra Santa, la possibilità di visitare, attraverso un nuovo sito web, il luogo dove il nostro Signore Gesù è nato.

Il sito, in quattro lingue, rientra nel Progetto di rinnovamento dei siti web dei santuari, oggi arricchito, insieme ai siti del Santo Sepolcro e di Cafarnao, di una nuova veste grafica che mette al centro il Santuario e il suo messaggio evangelico.

Come i pastori, chiamati dall’angelo ad adorare il Bambino Gesù, così tutti i pellegrini potranno visitare, o rivedere, il Luogo Santo dove il Mistero dell’Incarnazione ha avuto compimento; gustando ogni particolare e dettaglio grazie ai rinnovati contenuti e al Virtual Tour fotografico.

Gli argomenti, sviluppati nelle diverse sezioni tematiche, accompagneranno il visitatore lungo la storia di Betlemme e del suo Santuario, attraverso l’affascinante scoperta del luogo, alla luce dell’evento centrale della storia dell’umanità: la nascita di Gesù Cristo.

Il Progetto di rinnovo dei siti dedicati ai Santuari della Terra Santa avviato dalla Custodia – a distanza di quasi dieci anni dal precedente lancio dei siti, curati da fra John Abela – è sotto la responsabilità del segretario custodiale fra Silvio Rogelio De La Fuente e, coordinato da don Paolo Padrini, è realizzato da Emanuela Compri e Valeria Vestrelli, guidate dall’esperienza dei padri francescani che da ottocento anni custodiscono i Luoghi Santi e la loro memoria.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo