Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – I Frati minori in Libano

Franciscan Media Center
9 ottobre 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La presenza francescana in Libano è molto antica e potrebbe risalire ai tempi di San Francesco. I Frati minori fecero da ponte tra Roma e la Chiesa maronita, per mantenere l’unità in tempi difficili. Oggi i frati sono presenti a Beirut, Harissa, Tripoli, oltre a occuparsi di due parrocchie nel sud del Paese, a Tiro e Deir Mimas.


La presenza francescana in Libano è molto antica e potrebbe risalire ai tempi di San Francesco. I Frati minori fecero da ponte tra Roma e la Chiesa maronita, per mantenere l’unità in tempi difficili. Oggi i frati sono presenti a Beirut, Harissa, Tripoli, oltre a occuparsi di due parrocchie nel sud del Paese, a Tiro e Deir Mimas.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)