Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Il gesuita David Neuhaus ricorda il confratello «padre Carlo Martini»

Franciscan Media Center
3 settembre 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

«Quando sono a Gerusalemme sento proprio di essere nato là». Lo ripeteva spesso il cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002, dopo aver guidato la diocesi di Milano per oltre 22 anni, venne a vivere nella città che tanto amava. Fino al 2008 abitò presso il Pontificio Istituto Biblico, la residenza dei gesuiti a pochi passi dalle mura della città vecchia. La testimonianza di padre David Neuhaus, che visse accanto a lui nella stessa comunità.


«Quando sono a Gerusalemme sento proprio di essere nato là». Lo ripeteva spesso il cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002, dopo aver guidato la diocesi di Milano per oltre 22 anni, venne a vivere nella città che tanto amava. Fino al 2008, quando la malattia lo costrinse a tornare in Italia, abitò presso il Pontificio Istituto Biblico, la residenza dei gesuiti a pochi passi dalle mura della città vecchia. Ecco il ricordo che ne traccia padre David Neuhaus che visse accanto a lui nella stessa comunità.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret