Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il Papa in Libano in autunno

Terrasanta.net
10 aprile 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A quasi due anni dall’Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente – svoltasi in Vaticano dal 10 al 24 ottobre 2010 – Papa Benedetto XVI si esprimerà autorevolmente sul tema consegnando alla Chiesa l’attesa esortazione apostolica post-sinodale. Lo farà nel corso di un viaggio in Libano previsto nel prossimo settembre.


(Milano/g.s.) – A quasi due anni dai lavori dell’Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente – svoltasi in Vaticano dal 10 al 24 ottobre 2010 – Papa Benedetto XVI si esprimerà autorevolmente sul tema consegnando alla Chiesa l’attesa esortazione apostolica post-sinodale.

Lo farà nel corso di un viaggio in Libano, previsto dal 14 al 16 settembre di quest’anno e annunciato congiuntamente a Beirut l’8 aprile dalla presidenza della Repubblica libanese e dalla Commissione episcopale cattolica.

La Santa Sede si è limitata a riferire la notizia tramite Radio Vaticana. Il programma ufficiale sarà reso noto più avanti, ma come in ogni viaggio papale certamente vi saranno incontri riservati alle autorità civili e religiose e ai giovani.

«Questa visita – commenta la presidenza libanese – confermerà la profondità dei rapporti storici che legano il Libano alla Santa Sede e consentirà di riaffermare lo statuto, il ruolo e la missione del Libano come testimone per la libertà e la fraternità».

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè