Dicembre 2011
Il terrorismo dei coloni
Tre moschee devastate a Gerusalemme e in Cisgiordania; la scorribanda a Qasr al Yahud, la sponda israeliana del luogo del battesimo di Gesù e, soprattutto, il raid in una base dell'esercito in Cisgiordania. In Israele è stata senza dubbio la settimana dei «ragazzi delle colline», l'ala violenta del movimento dei coloni...
Video – I monasteri del deserto di Giuda
Nel Quinto secolo molti monaci cristiani si stabilirono in vari monasteri sparsi nel deserto di Giuda. In quello ortodosso di San Giorgio in Koziba, nel Wadi Kelt tra Gerusalemme e Gerico, si vive ancora oggi cercando la pienezza spirituale inseguita dai monaci eremiti di 1.500 anni orsono.
Avigliano ricorda fra Virgilio Corbo
Presentazione di due volumi sull’Oriente cristiano
Video – Il Gospel Trail da Nazaret a Cafarnao
Sulle orme di Gesù, ripercorrendo i passi del suo cammino da Nazaret al Mar di Galilea: è il Gospel Trail, il Sentiero del Vangelo. Un percorso, voluto dal ministero del Turismo israeliano, lungo il quale pellegrini e turisti possono scegliere di incamminarsi a piedi, in bicicletta e persino a cavallo.
Il nuovo Egitto, certezze e dubbi
Molto si è scritto in questi giorni sui primi esiti del voto in Egitto, un procedimento complesso che si concluderà solo ai primi di gennaio. L’elemento dominante è stata evidentemente l’analisi della sconfitta delle forze liberali, protagoniste dei moti di piazza Tahrir. Tolto di mezzo Mubarak, si è detto, gli islamisti sono passati all’incasso. Ci sono però tre elementi che rendono la situazione più complessa di quanto si potrebbe pensare.
Quando a pagare sono i cristiani
Francesca Paci, inviata della Stampa, con il suo libro Dove muoiono i cristiani prova a mettere questo gruppo sociale sullo stesso piano di altre minoranze discriminate (zingari, omosessuali, immigrati, ecc.), raccogliendo, in varie parti del mondo,
le testimonianze di chi ha osservato o sperimentato l’ampia gamma di soprusi di cui si può essere oggetto in nome della fede.Nel 2011 non un solo mese senza razzi e colpi di mortaio su Israele
I media mondiali tendono a focalizzarsi sulle azioni aggressive israeliane nei confronti dei palestinesi, mentre le notizie sugli attacchi missilistici contro Israele da parte dei militanti avversari sembrano attirare meno attenzione. E tuttavia non è trascorso un solo mese di quest'anno senza che il suolo israeliano sia stato bersagliato da simili attacchi.
Territori palestinesi, mano pesante dei tribunali militari israeliani
Secondo i dati contenuti nel rapporto 2010 dell’attività delle corti militari israeliane il 99,74 per cento dei processi celebrati all’interno dei Territori Palestinesi occupati si è concluso una condanna. Una volta rinchiusi nelle carceri israeliane, i detenuti palestinesi subiscono sovente non poche restrizioni supplementari.