Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Ai pellegrini in preghiera

Terrasanta.net
7 settembre 2009
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Ai pellegrini in preghiera

Il sacerdote trentino don Piero Rattin offre ai gruppi di pellegrini che si recano in Medio Oriente due volumi intitolati Libro di Pellegrinaggio. Il primo è interamente dedicato all'itinerario in Terra Santa, il secondo copre Sinai e Giordania, Siria, Turchia, Grecia. Si badi bene, non si tratta di guide turistiche, ma di sussidi per la preghiera e le celebrazioni liturgiche. Per ogni tappa vengono proposti brani biblici, letture e canti appropriati. Entrambi i testi sono concepiti per affiancare le pubblicazioni che informano sulla storia, l'archeologia e le culture delle terre della Bibbia.


(g.s.) – Don Piero Rattin, sacerdote trentino e biblista, offre ai gruppi pellegrini che si recano in Terra Santa e in Medio Oriente due volumi intitolati Libro di Pellegrinaggio. Il primo è interamente dedicato all’itinerario in Terra Santa, il secondo copre Sinai e Giordania, Siria, Turchia, Grecia.

Si badi bene, non si tratta di guide turistiche, ma di sussidi per la preghiera e le celebrazioni liturgiche. Per ogni tappa vengono proposti brani biblici, letture e canti appropriati.

Entrambi i testi sono quindi un sussidio supplementare che la guida spirituale di un gruppo di pellegrini può decidere di adottare affiancandolo alle pubblicazioni che informano sulla storia, l’archeologia e le culture delle terre della Bibbia.

I volumi nascono dall’esperienza che l’Autore ha maturato nell’animazione spirituale dei pellegrinaggi in Terra Santa e nei luoghi biblici del Medio Oriente.

L’Autore osserva che si può certamente andare in Terra Santa «da turisti, motivati da ragioni di svago o di interesse culturale». «Ma la motivazione che colloca nell’ottica migliore per comprendere – scrive Rattin – è quella della fede. Fede come dato di fatto già esistente. Ma anche come assenza, attesa, ansia che muove alla ricerca. Il pellegrinaggio, allora, diventa un procedere passo dopo passo per sentirei poveri… un inerpicarsi, gradino dopo gradino, fino al Monte di Dio… Sion, Gerusalemme… Per poi sentirsi dire: "Ora che avete intravisto Qualcosa, tornate sui vostri passi, Egli vi precede in Galilea: la terra della quotidianità, la vostra vita di sempre. È là che d’ora in poi lo incontrerete. Qui avete percepito i tratti del suo Volto. Ora cercateli nel reale dei vostri giorni».

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo