Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Scheda – Nasce la prima università cattolica di Giordania

08/05/2009  |  Madaba
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Sta sorgendo a Madaba, non lontano dalla sponda orientale del Mar Morto, il primo ateneo cattolico della Giordania. Il grande campus ospiterà 7 facoltà per circa 8 mila studenti. La struttura sarà ecosostenibile. Le prime lezioni potrebbero iniziare già nel 2010, nel corso di laurea di Economia e Commercio. Per gli insegnamenti e attività didattiche si ricorrerà alla lingua inglese e l'ateneo sarà aperto a giovani di ogni appartenenza religiosa.


(c.g.) – L’università cattolica di Madaba sarà organizzata alla maniera anglosassone, un grande campus con 7 college, per 34 settori di specializzazione diversi potranno accogliere un numero di circa 8 mila studenti. I college saranno quelli di ingegneria, economia e commercio, medicina, informatica, scienze, lingue e comunicazione, arte & design. Lo staff sarà costituito da circa 500 tra docenti e tecnici e 350 amministrativi.

L’università dovrebbe avviare le lezioni già nel 2010 con il college di economia e commercio per un totale di circa mille studenti.

All’università lezioni ed esami saranno in lingua inglese. Agli studenti sarà richiesto di partecipare almeno a quattro semestri in attività sportive (sono previsti campi sportivi all’aperto e indoor e piscine), sociali e culturali.

L’università sarà ecologicamente sostenibile: il sistema di riscaldamento e raffreddamento sarà geotermico, saranno applicate tecnologie per il risparmio dell’energia e dell’acqua e l’intero campus sarà immerso in un parco. Per favorire lo spostamento degli studenti disabili sono previste rampe e ascensori.

L’educazione sarà ispirata agli ideali di tolleranza, rispetto reciproco, forza morale e integrità.

L’università vuole diventare attraente per gli studenti giordani ma anche provenienti dai Paesi arabi e del Golfo. Sono previsti rapporti di cooperazione con atenei americani ed europei, puntando su specializzazioni innovative o estremamente necessarie per il mercato locale e regionale.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret