Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – La festa ebraica di Pesach e la Pasqua cristiana

08/04/2009  |  Gerusalemme
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
https://www.youtube.com/embed/1eYhI

Iniziano con il tramonto di oggi, 8 aprile, i riti della festa di Pesach, la Pasqua ebraica. Il precetto vuole che le famiglie si riuniscano in casa nella lettura dell'Haggadah, il racconto della liberazione dell'Egitto. È una festa che si celebra essenzialmente in famiglia, con la cerimonia del Séder, la cena pasquale. Padre David Neuhaus, gesuita, vicario patriarcale delle comunità cattoliche di espressione ebraica in Israele, ci spiega in breve questa festa.


Iniziano con il tramonto di oggi, 8 aprile, i riti della festa di Pesach, la Pasqua ebraica. Il precetto vuole che le famiglie si riuniscano in casa nella lettura dell’Haggadah, il racconto della liberazione dell’Egitto. È una festa che si celebra essenzialmente in famiglia, con la cerimonia del Séder, la cena pasquale. Padre David Neuhaus, gesuita, vicario patriarcale delle comunità cattoliche di espressione ebraica in Israele, ci spiega in breve questa festa.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret