Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

A Rafah i palestinesi sfondano il valico con l’Egitto

23/01/2008  |  Striscia di Gaza
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Sarebbero molti meno di 350 mila, come indicato dai media occidentali, i palestinesi passati dalla striscia di Gaza all'Egitto nelle ultime 24 ore. Un testimone diretto - il capitano dei Carabinieri Andrea Massari, in missione nell'area - racconta a Terrasanta.net come è andato il drammatico sfondamento del confine egiziano.


(c.g.) – Sarebbero molti meno di 350 mila – cifra riportata dai media occidentali – i palestinesi passati dalla striscia di Gaza all’Egitto nelle ultime 24 ore. Un testimone diretto – il capitano dei Carabinieri Andrea Massari, in missione nell’area – ha raccontato oggi a Terrasanta.net come è andato il drammatico sfondamento del confine egiziano. Tra mezzogiorno e le 15 del 22 gennaio, si è svolta una manifestazione da parte di cinquemila palestinesi, esasperati dalla crisi umanitaria in cui il mancato rifornimento di carburante e materie prime ha precipitato la striscia di Gaza.

La manifestazione ha avuto luogo nella zona di «rispetto» del Philadelphia corridor, che congiunge il confine israelo-palestinese a quello egiziano; solo ad un chilometro dal terminal affidato al contingente di Carabinieri italiani di cui Massaro fa parte nell’ambito della Missione dell’Unione Europea denominata «Eubam Rafah». La testa della manifestazione era composta da un centinaio di donne e bambini, che si sono ritrovati di fronte a diverse centinaia di poliziotti egiziani in assetto di guerra. Le forze dell’ordine del Cairo hanno sparato in aria e usato gli idranti. Nel pomeriggio si sono contate una ventina di donne ferite. La notte scorsa, invece, tra l’una e le due, sul versante nord del muro egiziano sono state fatte esplodere sei cariche, che hanno creato varchi per il passaggio delle persone. Tuttavia non si sarebbe realizzato un vero e proprio esodo: alle nove di questa mattina i palestinesi che avevano già attraversato il confine sarebbero stati sicuramente meno di 30 mila. E il numero di 350mila indicato dai media, secondo la fonte di Terrasanta.net, è sicuramente sovrastimato.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret