Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Mostra sugli antichi mosaici cristiani di Giordania. Dal 29 giugno al 14 luglio a Brescia presso il Chiostro di San Giuseppe.

Le Tessere del Cielo

29/06/2007  |  Brescia
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Un'esposizione di pannelli fotografici, corredati da un ricco apparato didascalico e predisposti dall'archeologo francescano padre Michele Piccirillo, presenta i pavimenti musivi delle chiese cristiane sorte nell'area geografica dell'attuale Giordania fra il IV e l'VIII secolo.


Le tessere del Cielo
Mosaici cristiani di Giordania

Oggetto della mostra sono i pavimenti musivi delle chiese cristiane sorte nell’area geografica dell’attuale Giordania fra il IV e l’VIII secolo, scavati, studiati e offerti al pubblico dagli archeologi dello Studium Biblicum Franciscanum e, in particolar modo, da padre Michele Piccirillo.

Sarà esposta una serie di pannelli fotografici accompagnati da un ricco apparato didascalico predisposto dallo stesso padre Piccirillo.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 29 giugno alle 18,15.

Saranno presenti:

Sua Eccellenza, Raphael Minassian, esarca cattolico degli Armeni di Gerusalemme e Transgiordania

Il curatore padre Michele Piccirillo, archeologo, docente di Geografia e di Storia Biblica, consultore della Pontificia Commisione per i Beni culturali della Chiesa

mons. Ivo Panteghini – rettore della chiesa di San Giuseppe e consultore della Pontificia commissione per i Beni culturali della Chiesa

padre Pasquale Ghezzi ofm, commissario di Terra Santa per la Lombardia

Al pubblico che vorrà intervenire sarà illustrato l’affresco di Gerusalemme posto sulla parete della sacrestia della chiesa di San Giuseppe.

La mostra rimarrà aperta dal 29 giugno al 14 luglio presso il chiostro di San Giuseppe in via San Giuseppe, 5 a Brescia.
Orario: 10.00-18.00
Giorno di chiusura: lunedì

L’iniziativa è promossa, con il patrocinio del Comune di Brescia, dall’Associazione culturale G. B. Massolini che si propone di tenere vivo l’interesse per le tematiche storiche e religiose della Terra Santa e del Vicino Oriente tramite occasioni di conoscenza e approfondimento.

Abbecedario della Shoah
Anna Maria Foli

Abbecedario della Shoah

Le parole per capire e non dimenticare
Il Giubileo ad Assisi 2025
Enrico Impalà

Il Giubileo ad Assisi 2025

Guida al pellegrinaggio
Il Giubileo a Roma 2025
Roberta Russo

Il Giubileo a Roma 2025

Guida al pellegrinaggio
Grande storia dei Giubilei
Anna Maria Foli

Grande storia dei Giubilei

Dalle antiche origini ebraiche a oggi