Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

La fede a pezzi

Elisa Pinna
10 aprile 2006
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il Santo Sepolcro scandalo e opportunità per i cristiani.


Alzi la mano chi, visitando il Santo Sepolcro a Gerusalemme, non è rimasto colpito – negativamente – dal condominio delle Chiese e delle confessioni cristiane in quello che è il luogo della morte e della risurrezione di Cristo. Uno scandalo che è sotto gli occhi di tutti, che interroga, che interpella. Pur senza tacere le difficoltà e le situazioni a volte dolorose che proprio in quel luogo si determinano, questo dossier vuole raccogliere una sfida: il Santo Sepolcro diventi un’opportunità per i cristiani, una scuola di conoscenza, apertura e dialogo. Le varie tradizioni sono una ricchezza, le varie Chiese sono l’immagine plurale che il cristianesimo ha avuto fin dalle origini. I fedeli di tutto il mondo possono contribuire, anche con la preghiera, alla causa di una Chiesa incamminata verso l’unità. Davanti a quella tomba vuota che rimanda alla verità sconvolgente della Resurrezione, dobbiamo superare la logica del muro contro muro, convincere e convincerci della necessità di una testimonianza comune. Se è vero che le Chiese sono divise, le nostre angustie umane non possono e non debbono fare a pezzi la fede. «Serve alzare lo sguardo – afferma spesso padre Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa – e avere il coraggio della profezia».

Abbonamenti

Per ricevere la rivista Terrasanta (6 numeri all’anno) la quota d’abbonamento è di 32,00 euro. Disponibile, a 22,00 euro, anche la versione digitale in formato pdf.

Maggiori informazioni
L'indice delle annate

Ai nostri abbonati e lettori più assidui potrà tornare utile l’indice generale della nuova serie di Terrasanta dal 2006 al 2024.

Il file consente di cercare gli articoli, gli autori e i temi che interessano di più e individuare i numeri e le pagine in cui sono stati pubblicati.

Consulta l'indice
Un saggio di Terrasanta

Vuoi farti un’idea del nostro bimestrale?
Ti mettiamo a disposizione un numero del 2024.
Buona lettura!

Sfoglia il numero
Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)