Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Entro il 2018 l’alta velocità tra Tel Aviv e Gerusalemme

Terrasanta.net
7 luglio 2017
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Entro il 2018 l’alta velocità tra Tel Aviv e Gerusalemme
Veduta aerea della nuova linea ferroviaria ad altà velocità Tel Aviv-Gerusalemme. (foto by Gidi Avinary/Flash90)

(g.s.) – Era prevista entro il 2017 e invece slitta al 2018 l’entrata in servizio della nuova linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà, con una corsa di mezz’ora, Tel Aviv a Gerusalemme. È prevista una stazione intermedia anche all’aeroporto internazionale Ben Gourion e ciò faciliterà molto anche i pellegrini e turisti che viaggiano in autogestione e sbarcati da un volo vogliono raggiungere una delle due città.

Dopo un decennio di lavori e le immancabili polemiche con i palestinesi e con gli ambientalisti, le gallerie e i lunghi cavalcavia sono pronti. È ora in corso la posa delle rotaie, delle linee aeree dell’alta tensione e degli altri impianti necessari al regolare funzionamento della ferrovia. A Gerusaleme la nuova stazione è stata costruita in prossimità della stazione degli autobus.

Si parla di uno dei maggiori lavori pubblici realizzati fin qui dallo Stato di Israele: il costo complessivo dell’opera sfiora il miliardo e 700 milioni di euro.

Ad oggi la principale arteria di comunicazione tra Gerusalemme e Tel Aviv è un’autostrada lunga una sessantina di chilometri e spesso congestionata.

Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
I consigli del Grillo Parlante
Vincenzo Ippolito

I consigli del Grillo Parlante

Parole di luce per camminare verso la Pasqua
La Sindone spiegata ai ragazzi
Roberta Russo

La Sindone spiegata ai ragazzi

Una mappa per non smarrirsi di fronte al mistero
Come una radice in terra arida
Stefano Segreto

Come una radice in terra arida

Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret