Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Scheda video – Il patriarcato latino di Gerusalemme

Franciscan Multimedia Center
6 ottobre 2010
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il patriarcato latino di Gerusalemme nasce nel 1099, dopo la prima crociata. Quando la città santa cade nelle mani di Saladino nel 1187, viene spostato ad Acri, poi a Cipro, infine a Roma. Nel 1847, papa Pio IX lo ristabilisce nella sua sede naturale. Oggi è un mosaico di culture, lingue e tradizioni. Un breve documentario ci aiuta a conoscerlo meglio.


Il patriarcato latino di Gerusalemme nasce nel 1099, dopo la prima crociata. Quando la città santa cade nelle mani di Saladino nel 1187, viene spostato ad Acri, poi a Cipro, infine a Roma. Nel 1847, papa Pio IX lo ristabilisce nella sua sede naturale. Oggi è un mosaico di culture, lingue e tradizioni. Questo breve documentario ci aiuta a conoscerlo meglio.

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè